Posta tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca la marina di Torre Pali condivide con tutte le localita’ dei litorali salentini un mare splendido e pulito che nel 2004, 2005, 2006 e 2007 le e’ valso il premio 4Vele di Legambiente.
La costa e’ caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e finissima alternate a basse scogliere.
Il paese prende il nome dai resti della torre, testimone dell’antico ruolo di sentinella e baluardo contro le scorrerie dei pirati che questa zona ha avuto nel passato. A riprova di cio’ anche la presenza a 100m dalla costa del cosiddetto Scoglio della Fanciulla il cui nome deriva da un’antica leggenda del 1500 che racconta la drammatica storia di una fanciulla rapita dai pirati.
Partendo dalla casa vacanze di Torre Pali si possono facilmente visitare:
Gallipoli: dista da Torre Pali 33km. Anch’essa affacciata su uno splendido mare e ricca di monumenti e luoghi storici da visitare (l’isola di Sant’Andrea, il Castello Angioino, la Cattedrale di S. Agata e la Fontana Greca).
Santa Maria di Leuca: dista da Torre Pali 16km. Rinomata localita’ turistica grazie alla qualita’ del suo mare, e’ famosa per le sue bellezze naturali (grotte di interesse archeologico) e per luoghi e monumenti di interesse artistico e culturale (il faro, le chiese, le molte ville ottocentesche). E’ la propaggine piu’ meridionale del “tacco” dell’Italia, punto in cui si incontrano Mar Ionio e Mare Adriatico.
Otranto: dista da Torre Pali 55km. Anch’essa rinomata zona balneare e’ ricca di monumenti romanici (l’omonimo castello e diverse chiese e cattedrali medioevali).
Lecce: e’ il capoluogo. Dista da Torre Pali 78km. E’ definita “la Firenze delle puglie” a causa del grande numero di monumenti e chiese che arricchiscono il suo centro storico (il duomo, l’anfiteatro romano, la basilica di Santa Croce, il campanile, le porte della citta’).
Melpignano: dista da Torre Pali 46km. E’ salita negli ultimi anni agli onori della cronaca come luogo in cui si svolge la famosa Notte della Taranta, evento musicale che raccoglie migliaia di appassionati di pizzica e cultura salentina (tra questi molti musicisti famosi: Battiato, De Gregori, Stewart Copeland e Giovanni Lindo Ferretti),
Naturalmente quelle indicate sono solo alcune delle localita’ turistiche del Salento visitabili partendo da Torre Pali. Tutte interessanti e tutte straordinariamente vicine